
Lugano Design District è l’evento che accoglie i protagonisti del Design svizzero ed internazionale creato per offrire un’opportunità alle aziende del settore nella città di Lugano, cuore creativo del Ticino
district
Lugano Design District, è il concept con un network di eventi ed appuntamenti che delineano una nuova visione del Design al passo con i tempi con caratteristiche moderne e cosmopolite.
L’idea è un Distretto, un angolo della città, che parlerà e vivrà il Design. Un evento pensato per raccogliere stimoli e restituirli verso l’esterno per creare sinergie, contatti, interconnessioni. Lugano Design District è un progetto ambizioso capace di farsi da subito interprete e protagonista di questa sfida.
Esporre a Lugano Design District: opportunità di business

DESIGN DI QUALITÀ
Un padiglione sarà dedicato alle vetrine delle aziende che presentano produzioni e soluzioni dedicate all’abitare. Ogni azienda potrà scegliere la propria metratura e la tipologia di stand più adatto ad accoglie le anteprime e i progetti dedicati agli spazi e ambienti di Design, con soluzioni che incontreranno l’interesse e la curiosità del pubblico.

CASA DESIGN
Casa di Design: la possibilità di partecipare attraverso l’esposizione dei propri arredi alla creazione di uno o più ambienti di una casa moderna e tecnologica, pensata per accogliere la famiglia del futuro, una casa di Design progettata dall’architetto ticinese Bruno Huber. Sarà un’occasione per creare una vera abitazione, con spazi che accoglieranno il pubblico.

LA GALLERIA
La Galleria: le aziende avranno l’opportunità di esporre uno pezzo di propria produzione che maggiormente li rappresenta. Lugano Design District è un’ occasione per presentare l’anteprima di un nuovo progetto, di un arredo, o un complemento, oppure la scelta di proporre un pezzo che si contraddistingue per progettazione, ricerca, e Design.
Lugano Design District: una vetrina per le firme del design

SPAZIO ICONE
Racconta il Design attraverso oggetti che appartengo alla storia dei consumi e della progettazione. Con occhi più attenti il pubblico sarà condotto in un percorso di conoscenza e di scoperta di quello che significa progettare, pensare alla funzionalità e alla fruibilità di un oggetto, e all’uso che se ne dovrà fare. In modo curioso e accattivante il pubblico avrà modo di approfondire la percezione di oggetti, utensili, complementi che sono diventati di culto delle nostre case, generazione dopo generazione.

FORUM DEL DESIGN
Incontri, appuntamenti di confronto e dibattito su tematiche legate al Design. Protagonisti gli esperti, gli imprenditori e i professionisti. Un’occasione per parlare di Design, attraverso più prospettive. Perché il Design è creatività ma anche creazione di valore, business, innovazione, strategia, marketing e comunicazione. Un programma studiato per creare momenti di coinvolgimento, punti di contatto, tra chi fa Design, chi progetta Design, le Aziende e l’utente finale.
I personaggi di Lugano Design District

BRUNO HUBER
Coordinatore della Casa di Lugano Design District e dello Spazio Icon, membro del comitato centrale del Gruppo Professionale degli Architetti SIA, membro CSEA e OTIA. Partecipa a diverse giurie di architettura sia nazionali che internazionali.
In questi anni realizza diversi edifici industriali, amministrativi e abitativi in Svizzera, Australia, Ungheria, Olanda ed America. L’attività di progettista non si limita a concezioni di nuovi edifici ma anche a restauri e ristrutturazioni.
Il suo studio si occupa inoltre, con la collaborazione dell’architetto Matteo Huber, di pianificazione urbanistica.

FRANÇOIS CROCI
Curatore degli appuntamenti di Lugano Design District e Art Director dell’evento, docente dal 1993 di Industrial design e metodologia della progettazione in scuole di design, Padova, Milano, Como e dal 2001 a Lugano presso il centro scolastico per le industrie artistiche – CSIA.
Riveste inoltre il ruolo di coordinatore per il corso di Technical Industrial Design –TID, nella Scuola specializzata superiore d’arte applicata (SSS_AA). È titolare di uno studio d’industrial design, ha partecipato a saloni internazionali dell’auto di Tokyo, Torino come designer, in collaborazione con la General Motors Europa.
design experience
Momenti di coinvolgimento e punti di contatto tra chi fa Design, chi progetta Design, le Aziende e l’utente finale. La costruzione di un’area realizzata per consentire una vera esperienza di Design, da vivere e non solo da ammirare. Lugano Design District è una collezione di suggestioni, ispirazioni e ricordi per quello che porta a Lugano un appuntamento che conquista il pubblico e gli addetti ai lavori con un’energia creativa, vitale e senza limiti.
I vantaggi di Lugano Design District
Lugano Design District è un volano di visibilità e marketing che valorizza la presenza di aziende che presentano il meglio dell’arredamento di Design in Canton Ticino.

eventi dedicati e sponsorizzati
Eventi dedicati e sponsorizzati: l’appuntamento dedicato al Design sarà l’occasione per il lancio di nuovi prodotti, anteprime e incontri.

un pubblico altamente interessato
Un pubblico altamente interessato: grazie a Lugano Design District i protagonisti di questo evento potranno entrare in contatto con un pubblico altamente interessato.

network di contatti profilati
Network di contatti: sarà l’occasione per estendere il proprio network verso i professionisti dell’Abitare e del Design, incrementando la visibilità del proprio brand

operazioni mirate di comunicazione
Operazioni mirate di comunicazione: l’elevato profilo dell’evento, consentirà alle aziende di costruire una comunicazione ad hoc che ne valorizzi la presenza
I Media Partner
Sei un’azienda o un professionista del design?